Solitamente, ricorriamo a tanti detersivi disponibili in commercio, ognuno adatto a una precisa evenienza, ignorando, però, che basterebbe uno solo che sicuramente abbiamo già in dispensa o, in ogni caso, facile da reperire.
Stiamo parlando del bicarbonato, un ingrediente noto per le sue molteplici proprietà, tanto da essere considerato un must have nella pulizia domestica ecologica.
A tal proposito, oggi vedremo insieme 7 problemi che possiamo risolvere in casa utilizzando solo un bicchiere di bicarbonato!
Cosa scoprirai?
Per assorbire i cattivi odori e l’umidità
Innanzitutto, il bicarbonato è in grado di neutralizzare i cattivi odori e di assorbire l’eccesso di umidità che troviamo in casa o negli ambienti chiusi, quali gli armadi e i mobili.
Perciò, in questo caso, potete collocare un bicchiere contenente il bicarbonato all’interno di questi spazi in modo da contrastare anche l’eccesso di umidità.
Inoltre, potete usare il bicarbonato anche nel frigorifero, in modo da assorbire la puzza che solitamente troviamo in questo elettrodomestico e conferire un’aria più fresca e delicata. Se la puzza o l’eccesso di umidità è presente in casa, potete collocare vari bicchieri contenenti bicarbonato negli angoli delle vostre stanze.
Per disincrostare e lucidare le superfici
Il bicarbonato è una manna dal cielo anche per disincrostare le superfici (soprattutto in acciaio) che presentano macchie di grasso o schizzi di olio, come per esempio il piano cottura o le piastrelle.
In questo caso, quindi, vi consigliamo di mescolare un bicchiere di bicarbonato con acqua a filo fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.
Dopodiché, applicatelo su una spugnetta e strofinate direttamente sulle piastrelle, sul piano cottura, sul lavello o sulle superfici che presentano le incrostazioni. A questo punto, lasciate agire per un po’ e risciacquate e voilà: le macchie saranno solo un brutto ricordo! Questa pasta può essere usata anche per togliere le macchie e le incrostazioni dal frigorifero e dal forno!
Per sbiancare le ceramiche del bagno
Purtroppo, con il passare del tempo, le ceramiche del bagno tendono a ingiallirsi e a sembrare, quindi, vecchie e sporche. Ma non temete! Il potere sbiancante del bicarbonato, infatti, è una manna dal cielo per riportarle al loro candore iniziale! Vi ricordiamo, infatti, che questo ingrediente è in grado anche di sbiancare il bucato senza ricorrere alla candeggina!
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Anche in questo caso, quindi, vi basterà realizzare una sorta di composto denso mescolando un bicchiere di bicarbonato e acqua a filo e applicarlo, poi, sul lato non abrasivo di una spugna. Dopodiché, strofinate sulle ceramiche, lasciate agire per un po’ di tempo e risciacquate: e che splendore!
Per pulire i pavimenti
Il bicarbonato, così come anche il sapone di Marsiglia, è un ingrediente dalle proprietà pulenti molto delicate e, pertanto, può essere utilizzato per pulire gran parte dei pavimenti senza il rischio di danneggiarli, come per esempio quelli in marmo e legno.
Per il lavaggio, quindi, dovrete semplicemente versare un bicchiere di bicarbonato in un secchio riempito con acqua tiepida e immergere, poi, un panno all’interno della miscela così ottenuta. Per conferire anche un buon odore a questo “detersivo fai da te”, vi consigliamo di aggiungere anche 6 gocce di olio essenziale dalla fragranza che più amate.
N.B Vi ricordiamo di diluire il bicchiere di bicarbonato in molta acqua in modo che possa sciogliersi totalmente e non “graffiare” il pavimento a causa della sua azione abrasiva.
Per decalcificare gli elettrodomestici
Ah ma quanto sono utili gli elettrodomestici? Tantissimo! Se da una parte, però, ci danno una grande mano in casa, dall’altra necessitano anche di una certa cura in modo da non compromettere la loro funzionalità.
Sarete felici, quindi, di sapere che il bicarbonato può venire in nostro soccorso soprattutto per togliere il calcare dalla lavatrice e dalla lavastoviglie.
Tutto ciò che dovrete fare, quindi, è versare 1 bicchiere colmo di bicarbonato nella vaschetta del detersivo o nel cestello di questi elettrodomestici e avviare, poi, un lavaggio a vuoto a temperature alte. Ed ecco che il saranno liberi da calcare, muffa e sporco!
Vi consigliamo di procedere con questa pulizia almeno una volta al mese in modo da rimuovere anche lo sporco più nascosto!
Per pulire i mobili
Il bicarbonato di sodio è in grado anche di pulire i mobili e gli armadi e di prevenire anche la formazione della polvere! Vi basterà, quindi, versare un bicchiere di bicarbonato in bacinella contenente acqua e immergere, poi, un panno pulito e morbido nella soluzione così ottenuta.
Dopodiché, strizzatelo e passatelo sulla superficie del vostro mobile più volte per pulire a fondo. Infine, non dovrete fare altro che asciugare e godervi il risultato!
Per togliere le macchie di muffa
Soprattutto durante la stagione invernale, è facile ritrovarsi in casa delle macchie di muffa per niente belle da vedere, le quali si presentano sotto-forma di aloni neri negli angoli dei muri o della doccia.
Per rimuovere, quindi, questo “nero”, potete aggiungere 1 bicchiere di bicarbonato di sodio in una bacinella con acqua tiepida e immergere un panno in microfibra all’interno della miscela così ottenuta. A questo punto, strizzatelo, tamponatelo sulla parte da trattare, ripetete il passaggio più volte e poi lasciate asciugare.
Per i vetri
Infine, vediamo come utilizzare il bicarbonato per pulire i vetri ed eliminare quei tanto temuti aloni! In questo caso, vi basterà riempire un vaporizzatore con 400 ml d’acqua, 1 cucchiaino di bicarbonato e 4 gocce di olio essenziale a vostro piacimento e spruzzare, poi, questa miscela direttamente sui vetri.
Dopodiché, passate un panno in cotone effettuando dei movimenti circolari e asciugate accuratamente con un panno asciutto: i vostri vetri brilleranno!
Avvertenze
Vi ricordiamo di fare sempre una prova in un angolo nascosto prima di provare i rimedi suggeriti.